PERSONAL Dog Trainer
Daniela M. Sgarlata, addestratrice ed educatrice cinofila professionista riconosciuta Enci, CSEN e A.S.C Cinofilia, si occupa da anni di Educazione Cinofila, Rieducazione Comportamentale ed è Tecnico e Giudice di gara di Mantrailing Sportivo prima per Csen adesso per A.S.C. Cinofilia e per A.S.C. è parte del Comitato Tecnico Nazionale di Disciplina, oltre che Referente Nazionale di disciplina Mantrailing Sportivo.
Tecnico allenatore della squadra di Mantrailing romana, il Mantrailing Team Roma.
Daniela Maria Sgarlata, presidente dell'ASD STRA
DOG, dopo studi classici e artistici, è impiegata come Informatore
Scientifico del Farmaco presso aziende farmaceutiche internazionali, fino al
2003. Contemporaneamente, seguendo la sua passione, inizia, intorno al 2000, i
primi corsi da addestratrice affiancando
addestratori e allevatori in diverse zone d’Italia. Trasferitasi definitivamente
a Roma, inizia a prestare la sua opera di addestratore cinofilo direttamente al
domicilio del cliente, facendosi conoscere inizialmente solo con il passaparola
dei clienti soddisfatti. Nel 2011 inizia uno dei primi corsi
istituzionali ENCI per addestratori, al termine del quale è inserita nell’albo
fra gli addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport.
Nel
2012, dopo una serie di esami e un training, ottiene l’accreditamento al gruppo
internazionale di addestratori Victoria Stilwell Positively Dog Trainers ( VSPDT - soli
tre professionisti autorizzati in Italia).
Prosegue ogni giorno con l’attività di addestramento al domicilio del cliente, e, in collaborazione con associazioni animaliste, presta la sua esperienza, come docente, in corsi formativi per Dog Sitter, o per dimostrazioni e lezioni presso scuole di ogni ordine e grado. Insegna ai bambini di elementari, medie e superiori - gratuitamente - come comportarsi davanti a un cane, e quali atteggiamenti tenere in caso di incontri con animali aggressivi e non (Dog Bite Prevention).
Dal 2013 si affaccia al mondo del Mantrailing Sportivo e inizia a lavorare in questo settore cinofilo, creando la squadra romana "Mantrailing Team Roma", di cui è Tecnico allenatore, che ha tra i suoi allievi anche il binomio vincitore della Cat. Large della 1° Gara Nazionale assoluta di Mantrailing Sportivo CSEN, tenutasi a Roma nel settembre 2016.
Ottiene la qualifica di Tecnico e Giudice di Gara di Mantrailing Sportivo CSEN, andando a supportare, nella propria regione, il Lazio, e poi a livello nazionale. il Responsabile di disciplina.
Oggi, oltre che tecnico Istruttore e Gudice di Gara, è Formatore di disciplina e Referente Nazionale del Comitato Tecnico di Disciplina Mantrailing Sportivo per A.S.C. Cinofilia.
Da sempre aggiorna la sua formazione collaborando o seguendo stage e seminari di professionisti internazionali della cinofilia come Victoria Stiwell, Anne Bigi Schuster, L. Breveglieri, Valeria Rossi, Grisha Stewart, I. Schmidt, Aldo Violet, Alexa capra, Mark Bekoff, Roger Abrantes, Paolo Villani, Jessica Ciminnisi, Simone Dalla Valle, Mirjam Cordt, Angela Stockdale, Joel Dehasse, Michele Minunno, Anna Maria Cini, Turid Rugaas , Danilo Motta, Roberta Bottare, Ivan Girardon e ancora molti altri.
Come addestratrice mi capita di seguire casi semplici come anche molto complessi, in genere lavoro nella zona di Roma nord e provincia, ma per casi particolari mi sposto anche nel resto della città, in altre regioni e all’estero, come mi è già capitato di fare.
Molti arrivano al mio nome per passaparola, il che mi fa molto piacere perché vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato.
Lavoro col metodo gentile, basato sul Rinforzo Positivo, mai violento e coercitivo, cercando di costruire una “vera” relazione tra il proprietario e il suo amico a quattro zampe. Solo dietro ad una relazione corretta e sincera nascono la collaborazione e il rispetto che tutti noi cerchiamo col nostro cane.
Come grande amante dei cani, e in particolare dei Boxer, coi quali vivo da oltre 30 anni, ho allevato Boxer ( Allevamento Boxer del Conte di Buck) con l'amore e la consapevolezza di un educatore cinofilo, che, oltre a guardare la salute e l'estetica dei cuccioli, ha un occhio di riguardo anche, e soprattutto, per il carattere, per la loro corretta socializzazione fin dai primissimi giorni di vita, facendoli crescere non solo con la madre ma anche con altri cani adulti, facendoli interagire con persone di ogni età e razza, mettendoli a confronto coi rumori della casa e della città così che, quando saranno pronti per andare con le loro nuove famiglie, lo faranno serenamente e con già un bagaglio di esperienze positive sulla vita, divenendo adulti sereni, equilibrati e socievoli.
Di cosa mi occupo
· Educazione di base per cuccioli e adulti.
· Addestramento avanzato.
· Recuperi comportamentali (aggressività, ansia da abbandono, ansia da separazione, fobie, mancata socializzazione, iperattività, distruttività, stereotipie, …)
· Consulenza e supporto nell’adozione di cani di canile.
· Mantrailing sportivo (addestramento dei cani molecolari ai fini sportivi)
· Attività di fiuto.
· Valutazioni per la compatibilità cane vs cane, cane vs gatti e altri animali.
· Organizzazione e/o docenza di corsi, stage e seminari cinofili.
· Corsi per Dog Sitter
· Dog Bite Prevention: corsi educativi nelle scuole di ogni ordine e grado.
Roma e Provincia